Langhe Rosso DOC
Varietà di Uva: Barbera e Nebbiolo
Vigneto: S.Michele, Trinità e Renesio
Tipo di Terreno: calcareo, tendente al sabbioso
Periodo di Raccolta: Settembre/ottobre
Vinificazione: macerazione e fermentazione alcoolica separata per ogni tipo di uva per 4/6 settimane.
Passaggio in fusti di legno di rovere francese media tostatura per 18 mesi. Assemblaggio dei due vini, imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 6 mesi.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: fruttato con sentori di frutti di bosco in giovinezza, con linvecchiamento si evidenziano profumi più complessi e speziati.
Sapore: pieno con attacco tannico in bocca, vellutato e con finale lungo.
Gradi: 14 -14,5%
Abbinamenti: carni rosse, ideale per le grigliate, pasta con sughi elaborati, formaggi forti e saporiti.
Vigneti
S.Michele, Trinità e Renesio
Nella scelta dei disegni per le nostre etichette, abbiamo voluto restare uniti alla tradizione del nostro territorio, legando alcuni simboli delle carte dei tarocchi alla ruota che appare nello stemma della famiglia dei Conti Roero; in particolare l’etichetta del vino Roero: un angelo ed un drago avvinti alla ruota, accolgono dal cancello dell’azienda ogni visitatore. |